L’effetto più conosciuto dell’anice è quello digestivo, apprezzato già dai Romani che lo utilizzavano alla fine dei banchetti più impegnativi. L’anice è inoltre carminativo e antispasmodico, per questo viene utilizzato per tisane e infusi digestivi e antigonfiore.
Avete saputo di avere degli ospiti a cena all’ ultimo minuto e non sapete cosa cucinare? Ecco a voi un’idea veloce e gustosa che vi farà fare un figurone.
Vi starete chiedendo come mai Chef Hiro tra i nostri articoli, ed ecco la risposta a questa domanda! Quello che colpisce di Hirohiko Shoda, chef originario di Osaka, è indubbiamente il sorriso, ma soprattutto la sua concezione di cucina.
Dopo la soia e i fagioli sono i legumi più diffusi al mondo. Grazie all’ alto contenuto proteico e alle proprietà energetiche sono sempre stati utilizzati soprattutto nell’ area Mediterranea, zona nel quale sono ben noti sin dall’età del bronzo: i ceci.
Al rientro del viaggio in Cina di mia sorella vengo a conoscenza di una particolare tipologia di germoglio, quello di bambù.
Utensile, contenitore, alimento, cosmetico: cos’è? La zucca! Cos’è. È originaria dell’America Centrale, ma era nel nord America che la zucca rappresentava un alimento “base” della dieta degli Indiani e infatti i primi coloni impararono da loro a coltivarla.