Se tutti conoscessimo le proprietà benefiche delle ortiche avremmo meno paura di raccoglierle!
L’ortica è una pianta erbacea molto diffusa in Lombardia ma non solo, efficace come pianta officinale grazie alle proprietà che la rendono un ottimo medicinale naturale, ma anche un valido ingrediente per la preparazione di gustosi piatti.
Le sue cimette sono ricche di sali minerali tra cui ferro, magnesio, calcio (500 mg per etto) e silicio, oltre ad un alto tasso di oligoelementi dal potere rimineralizzante.
Toccasana per le donne che vanno incontro alla menopausa grazie alla concentrazione di calcio, rinforzante per i capelli in quanto ne previene la caduta stagionale.
Infine, l’ortica è un cibo alcalinizzante, con azione depurativa e tonificante.
Lo sapevi che…
Dall’ ortica si ricava una resistente fibra per tessuti simile alla canapa o al lino. Gli impieghi di quest’ultima infatti non si limitano agli usi culinari e per il benessere del nostro organismo, essendo anche una potente pianta tintoria, adatta a tingere le stoffe attraverso un sistema del tutto naturale.
La ricetta

Gnocchetti di ortica in salsa al caprino
Ingredienti per 4 persone
180 gr di farina Senatore Cappelli
300 gr di patate
250 gr di ortiche selvatiche
1 caprino
Sale
Pepe
Noce moscata
Indossate dei guanti abbastanza robusti di modo da non pungervi le mani, quindi pulite le ortiche tenendo la parte più tenera.
In una pentola con abbondante acqua, portate a bollore le patate. Cuocetele, lasciatele raffreddare nella stessa acqua e poi schiacciatele con lo schiaccia patate. Mentre le patate si raffreddano, cuocete a vapore per qualche minuto le ortiche, poi frullatele grossolanamente.
Una volta schiacciate le patate, unitevi le ortiche, la farina, la noce moscata, il sale e il pepe a piacere. Con l’impasto ottenuto create degli gnocchi, quindi lessateli nell’acqua precedentemente utilizzata per le ortiche per 3-4 minuti.
In una padella fate intiepidire il caprino, stemperandolo con dell’acqua di cottura delle ortiche. Quando gli gnocchi saranno cotti scolateli nella padella, fateli saltare e conditeli a piacere con del formaggio grattugiato o con del pane croccante.
Buon sano appetito!